SM81
SM81 Microfono a condensatore per strumenti
SKU: SM81-LC
Prezzo di Vendita Suggerito

Powered by 11ecom - Shure online shop partner
- Risposta in frequenza da 20 Hz a 20 kHz
- Risposta lineare per una riproduzione accurata delle sorgenti sonore.
- Basso rumore intrinseco e elevate pressioni sonore applicabili prima della saturazione.
- Bassa distorsione su un’ampia gamma di impedenze di carico.
- Schema polare cardioide, uniforme in frequenza e simmetrico rispetto all’asse, per ottenere la massima reiezione e la minima colorazione dei suoni fuori asse.
- Bassa suscettività alle radiofrequenze.
- Risposta alle basse frequenze selezionabile: lineare o con attenuazione progressiva (rolloff) da -6 o -18 dB/ottava.
- Interruttore dell’attenuatore bloccabile 0 dB o 10 dB.
- Alimentazione phantom (tensioni a norma DIN 45 596 comprese tra 12 e 48 V c.c.).
- Struttura in acciaio robusta e durevole.
- Utilizzabile in esterni con un’ampia gamma di temperature e tassi di umidità.
Per quali applicazioni è più indicato il microfono SM81?
L’SM81 è la soluzione perfetta per un musicista o un fonico professionista che desidera microfonare uno strumento acustico, come la chitarra acustica, il pianoforte o i piatti. Nonostante sia progettato per uso sul palco, la sua elevata qualità lo rende adatto anche all’uso in studio di registrazione.
Quali caratteristiche di funzionamento ha l’SM81?
L’SM81 ha una risposta lineare per riprodurre in maniera accurata la sorgente sonora. La risposta può essere anche modificata con un filtro rolloff inseribile tramite un interruttore che attenua progressivamente le basse frequenze . Il selettore bloccabile dell’attenuatore -0 dB/-10 dB aumenta la versatilità del microfono e permette di microfonare anche sorgenti che producono alti livelli di pressione sonora. La caratteristica polare cardioide permette di isolare la sorgente audio principale, riducendo il rumore dovuto alla manipolazione.
- 1 swivel adapter
- 1 attenuator-switch lock
- 1 foam windscreen
Prodotti Correlati
Ulteriori Contenuti
Designing a Portable Church Sound System
This is a church that understands the concept of community. Launched just 12 years ago by Chris Tomlin and Matt Carter in the living room of Tomlin's bass player's house, The Austin Stone Community Church presently numbers four campuses across the greater Austin area and over 7,000 weekly congregants with a fifth campus scheduled to open next year. With the exception of one permanent facility, all of The Austin Stone's campuses are "portable" – meaning they're located within the unforgiving concrete walls of school gymnasiums.Choosing a Saxophone Microphone for Recording and Live Sound
In this post, we're going to turn the spotlight on an essential instrument in the horn section: the saxophone. To help us do it, we've turned to a trio of pros: ADAM HILL from Memphis's legendary Ardent Studios (where everyone from Big Star to the Staples Singers and Isaac Hayes has recorded), FOH Engineer FRANK GILBERT who mixes sound at Chicago's hippest live music venues and our own DEAN GIAVARAS, a sax player and the chief recording engineer at Shure's state-of-the-art Performance Listening Center.