
Come posso pulire i miei prodotti per conferenza?
Queste tecniche sono specifiche per i prodotti per conferenza Shure.
Shure ha ricevuto molte richieste di consigli su come pulire e disinfettare i prodotti. Considera che Shure non può fornire consigli su quali metodi per disinfettare siano più efficaci contro il virus Covid-19; qualsiasi domanda del genere dovrebbe essere rivolta agli esperti in materia di controllo delle malattie. Le informazioni contenute in questo sito si riferiscono solamente ad informazioni generali relative ai metodi di pulizia dei microfoni. Tieni presente che le seguenti osservazioni non implicano alcuna garanzia contro i danni al prodotto, ma si basano sulle migliori informazioni che abbiamo in questo momento.
Pulizia del microfono: cose da evitare
Per iniziare, concentriamoci sul "non fare". Impegna più tempo testare i danni causati nel lungo periodo da diverse sostanze, che determinare i detergenti o le modalità che devono essere evitate. Quindi, mentre continuiamo i test, ecco alcune note generali da tenere a mente:
Candeggina
Nessun prodotto per la pulizia a base di candeggina
Acqua Ossigenata
No Acqua Ossigenata
Igienizzanti per le mani
Non usare disinfettanti per le mani per pulire i prodotti Shure
Strumenti abrasivi
Nessuno strumento di pulizia abrasivo (es. spazzola per strofinare, spugnetta abrasiva)
Liquidi
Non impregnare il prodotto con liquidi.
Alcool denaturato
No alcol denaturato (alcool isopropilico) sulle parti in plastica trasparente
Rimuovere la griglia/antivento
Rimuovere la griglia/antivento per la pulizia. Non spruzzare il detergente direttamente sul microfono.
Staccare il microfono a collo d'oca
Staccare il microfono a collo d'oca dalla base prima di pulirlo. Non pulire il connettore.
Come pulire i prodotti per conferenza

I prodotti Shure progettati per l'utilizzo nelle applicazioni conference sono di diverse tipologie, per questo devono essere considerati tutti i diversi modelli quando si analizzano i metodi di pulizia. Alcuni dei nostri prodotti per conferenze contengono componenti che rientrano in una delle categorie di pulizia discusse in precedenza: microfoni palmari, bodypack o microfoni lavalier e auricolari. Per esempio, un sistema Microflex Wireless potrebbe includere sia i trasmettitori palmari che i bodypack, che possono essere puliti seguendo le linee guida già indicate.
Molti componenti dei sistemi di conferenza sono progettati per essere touchless una volta installati. Questi prodotti includono array microfonici da soffitto, microfoni a soffitto, ricetrasmettitori per punti di accesso e microfoni perimetrali senza pulsanti. I clienti dovrebbero avere un programma di pulizia appropriato per questi prodotti, ma i consigli che riportiamo di seguito si riferiscono solo ai microfoni desktop con pulsanti, interruttori o touch screen che potrebbero essere toccati dagli utenti. Qui diamo maggiori informazioni su come pulire in maniera appropriata questo tipo di superfici.
- Assicurati che non ci sia alimentazione o spegni i prodotti prima della pulizia.
- Non utilizzare nessun tipo di strumento di pulizia abrasivo sui prodotti.
- Non spruzzare il detergente direttamente sul microfono. Applicare detergenti su un panno morbido e pulito, quindi pulire la superficie (o utilizzare detergenti forniti come una salvietta).
- Utilizza solo una quantità minima di detergente - non bagnare troppo il prodotto.
- Se il prodotto si trova su un tavolo quando è in uso, pulirlo direttamente dal tavolo. Pulisci solo le superfici che sono rivolte verso l'esterno. Non sollevare e pulire il lato inferiore o altre superfici nascoste.
- Se il prodotto dispone di un microfono a collo d'oca smontabile, rimuoverlo e pulirlo separatamente. Durante la pulizia, assicurati di evitare di pulire il connettore alla base.
- Utilizza la massima cautela mentre pulisci i pulsanti e i pomelli. Imbevere eccessivamente queste parti con il liquido è dannoso per la loro funzione. Prestare particolare attenzione agli interruttori a membrana.
- Salvo diversa indicazione nell'elenco delle eccezioni, è possibile utilizzare i seguenti detergenti:
- Acqua leggermente saponosa (come il detersivo liquido per piatti), che viene poi rimossa con un panno umido pulito.
- Salviette disinfettanti Clorox®
- Alcool isopropilico
Eccezioni:
- Se il prodotto è cablato, non pulire il cavo con alcol isopropilico poiché potrebbe diventare fragile nel tempo.
- Se si dispone di un prodotto DIS più vecchio (come DC5980P), non pulire con alcun prodotto che contenga alcol, poiché danneggerebbe la vernice. Utilizzare solo salviette disinfettanti Clorox®.
- Se il prodotto ha un microfono o un altoparlante con una superficie forata, è più sensibile all'utilizzo di liquidi. In questo caso pulire solo con alcool isopropilico, poiché evapora rapidamente. Promemoria: applicare alcol isopropilico su un panno morbido e pulito e pulire la superficie. Non applicare il prodotto direttamente sul microfono.
- Terminata la pulizia della superficie esterna tamponare con un panno morbido. Quando possibile, lasciare che i prodotti si asciughino completamente prima dell'uso. Ad esempio: se la pulizia avviene quotidianamente, considerare di programmare la pulizia di routine la sera, alla fine di un turno di lavoro, invece che la mattina subito prima dell'utilizzo previsto.